Se devi realizzare targhette CE o pannelli di comando personalizzati, scegliere la giusta tecnologia di marcatura è fondamentale per garantire leggibilità, durata e conformità normativa. In questo articolo ti guidiamo tra le tre principali tecniche – stampa UV, incisione laser e pantografo CNC – per aiutarti a trovare quella più adatta al tuo progetto.

Ecco alcuni punti da considerare quando devi scegliere tra stampa UV, incisione laser o pantografo per le tue targhette CE o pannelli di comando:

Checklist per la scelta della tecnologia giusta

Ambiente operativo: le targhe/pannelli saranno all’aperto sotto il sole e pioggia, o al chiuso? Subiranno abrasioni, lavaggi con solventi, forte calore?

Sì, ambiente ostile: privilegia incisione laser o pantografo (marcature indelebili anche in condizioni estreme).

No, ambiente standard: anche la stampa UV andrà bene (magari con protezione extra se serve).

Materiale del supporto: su cosa devi marcare? Metallo, plastica, altro?

Metalli (acciaio, alluminio, ottone): ok tutte e tre le tecnologie. Laser e pantografo eccellono su metallo nudo o anodizzato; UV può richiedere primer sui metalli non verniciati ma funziona.

Plastiche: stampa UV ottima su PVC, policarbonato, laser funziona su molte plastiche laserabili; pantografo va bene su plastiche dure come plexiglass.

Quantità e ripetitività: devi fare pochi pezzi tutti diversi, oppure centinaia di pezzi uguali?

Pochi pezzi diversi: stampa UV vince in economicità (niente impianti) e flessibilità di design; anche il laser si adatta bene se serve serializzare.

Alti volumi simili: incisione laser con maschera o setup multiplo può essere molto efficiente e rapida; il pantografo su altissimi volumi potrebbe essere meno produttivo

Livello di dettaglio e dimensioni testo: ci sono scritte piccolissime o esigenze di altissima risoluzione?

Testo < 1-2 mm o microcodici: meglio incisione laser (garantisce leggibilità al minimo corpo) o una buona stampa UV ad alta definizione. Pantografo ha limiti su testi troppo piccoli.

Elementi grafici grandi o standard: qualsiasi tecnologia andrà bene, in base agli altri criteri.

Aspetti estetici e di branding: l’aspetto finale deve essere elegante, tradizionale, moderno?

Look moderno/professionale: targhe incise su metallo spazzolato danno idea di alta qualità tecnica.

Branding a colori: stampa UV per mostrare logo e grafiche

Stile classico/inciso: pantografo, specialmente su ottone o con lettere a rilievo, per un look prestigioso (es. targhe societarie, targhe di matricola old-style).